Social Policies and Social Work for Social and Environmental Justice. Approaches and Challenges in an International Perspective. June 21st 2021, 10:30 -13:30 Onsite Room: Pisa, Auditorium Le Benedettine.Virtual Room: https://blue.meet.garr.it/b/mat-uti-rbr-3op. No need to register. Info: riccardo.guidi@unipi.it Open-access materials: Flyer here. Recorded video here. Presentations: J. Ghal & I. Weiss-Ghal, Social Workers’ Routes to Furthering Social […]
Author: MATTEO VILLA
Piattaforme open source per attività a distanza
Strumenti open source per incontri, seminari, riunioni online per tutti L’attività didattica online del docente (lezioni, esami e ricevimento) avviene tramite piattaforme fornite dal GARR e software Open Source GARR BlueMeet o, in casi specifici, GARR OpenMeet, GARR EduMeet. Questi ultimi sono strumenti liberi utilizzabili da chiunque. Per creare una stanza per uso personale o […]
Didattica a distanza 2020-21
Pagina deidicata all’organizzazione della didattica a distanzadi tutti i corsi tenuti dal Prof. M.Villa,anno accademico 2020-21 – II semestre. Click per andare alle sezioni: Modalità di gestione delle lezioni 2020-21 Aule virtuali Registrazione lezioni Utilizzo lezioni pre-registrate Nota del docente sulla Didattica A Distanza > Didattica a distanza 2019-20 qui News, info iniziative: Nuove aule […]
The challenges of eco-social transitions in times of crisis: Call for Paper
Up for the Future? Social policies in challenged societies. Call for Paper – Stream 2: The challenges of eco-social transitions in times of crisis Chairs: Matteo Villa, Roberta Cucca, Yuri Kazepov Deadline abstract submission: 18 April 2021 Environmental concerns have led some scholars to acknowledge the need of new economic paradigms to address the current unsustainable growth […]
Lontani ma non soli: miniciclo di seminari
È inevitabile affidare la teledidattica a piattaforme proprietarie, private e oligopolistiche, o è possibile pensare e praticare alternative libere e pubbliche? Per tentare di rispondere a questa domanda, il Centro Interdisciplinare di “Scienze per la pace” (CISP) e il Centro Interdipartimentale “Diritto e Tecnologie di Frontiera” (DETECT) co-organizzano una serie di seminari on-line, il primo […]