A passi tardi e lenti i più deserti campi vo mesurando. L’istituzionalizzazione dei ministeri sotto papa Francesco.

Con due recenti lettere date in forma di Motu proprio papa Francesco ha dapprima modificato il can. 230 del Codice di diritto canonico – eliminando la riserva di accesso ai ministeri del lettorato e dell’accolitato ai soli «laici di sesso maschile» (Spiritus Domini, 10 gennaio 2021) – e poi istituito il «ministero laicale» di catechista […]

Read More

Abusi sessuali, segreti e pretesti.

Tutti hanno segreti da conservare. E anche la Chiesa ha i suoi segreti. Non c’è nulla di male: se non ci fossero i segreti non ci sarebbero segretarie e segretari. E’ questione di fiducia e riservatezza. Nessuno ha piacere che certe cose vengano messe in piazza, specialmente se sono spiacevoli . La Chiesa ha costruito […]

Read More

Bisogna interpretare il diritto canonico alla luce del Concilio Vaticano II.

Il Cardinale Robert Sarah ha diffuso una sua personale interpretazione del Motu proprio Magnum Principium che ha recentemente modificato il canone 838 del codice di diritto canonico.  La riforma si è resa necessaria per chiarire quali debbano essere i termini della relazione fra la competenza legislativa propria assegnata in materia liturgica alle Conferenze episcopali e […]

Read More