Il crocifisso e il giudice mite

Con una sentenza pubblicata ieri, la Corte di Cassazione a sezioni unite esprime la sua attesa decisione sulla nota controversia relativa all’esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche. La mia opinione a questo proposito è nota da tempo: dal punto di vista giuridico sostenere l’obbligo legale di esposizione del crocifisso è una sciocchezza madornale. La questione […]

Read More

Fatwa e diritto statale

Il 3 giugno 2021 l’Unione delle Comunità islamiche d’Italia ha diffuso una fatwa sulla illiceità dei matrimoni forzati nell’Islam. Lo spunto nasce da un fatto di cronaca non ancora accertato, che rende tuttavia verosimile la possibilità che la sparizione di una giovane donna residente in Italia sia dovuta alla sua uccisione da parte dei familiari […]

Read More

A passi tardi e lenti i più deserti campi vo mesurando. L’istituzionalizzazione dei ministeri sotto papa Francesco.

Con due recenti lettere date in forma di Motu proprio papa Francesco ha dapprima modificato il can. 230 del Codice di diritto canonico – eliminando la riserva di accesso ai ministeri del lettorato e dell’accolitato ai soli «laici di sesso maschile» (Spiritus Domini, 10 gennaio 2021) – e poi istituito il «ministero laicale» di catechista […]

Read More