Anche quest’anno per la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, molte saranno le attività progettate per i bambini! Vi aspettiamo venerdì 27 settembre al Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (Pisa). Il tema che abbiamo scelto per l’edizione 2019 è «La Chimica e… il mare», e nasce da una serie di percorsi didattici progettati […]
didattica della chimica
Laboratori didattici in ‘ambito museale’
Anche quest’anno gli studenti universitari del corso di “Fondamenti e metodologie didattiche per l’insegnamento della chimica” (ex – Didattica della Chimica) nell’ambito del percorso formativo previsto dal corso, hanno progettato delle unità didattiche e dei percorsi laboratoriali su un tema consigliato dal docente (professoressa Valentina Domenici): la chimica in relazione alle altre scienze naturali. Durante […]
Bright 2018 – attività per i bambini sulla chimica
Anche quest’anno insieme agli studenti del corso di Didattica della Chimica abbiamo progettato delle attività didattiche per il Bright, la Notte Europea dei Ricercatori, dello scorso 28 settembre. Questo evento è stata l’occasione per i ragazzi di mettere in pratica gli insegnamenti approfonditi durante il corso e in particolare la metodologia della didattica laboratoriale esplorativa […]
The creativity of Chemistry and its perception through the general public
La chimica come scienza creativa e legame con la percezione della chimica nel pubblico generico. Questo è stato il tema di un incontro di due ore con gli studenti (dottorandi) del corso internazionale “Jozef Stefan International Post-graduate School” presso il Josef Stefan Institute di Lubiana dello scorso maggio. Il seminario è stato organizzato nell’ambito del […]
Presentazione del libro “Insegnare e apprendere chimica”
Il ciclo di incontri “Parliamo di scienza” organizzato dall’Associazione Amici della Natura Rosignano, che gestisce il Museo di Storia Naturale di Rosignano Solvay, si è concluso con la presentazione del libro “Insegnare e apprendere chimica“, edito da Mondadori Università e in uscita il prossimo 20 giugno. Il libro, che è rivolto agli studenti dei corsi […]