Prendendo spunto da quello che faccio durante le mie lezioni è nata questa breve rubrica sul canale di youtube ‘Brevi lezioni di chimica per tutti‘ (Brevi lezioni di chimica per tutti – YouTube), inaugurata durante il primo look-down nel 2020. La rubrica si chiama UNA LEZIONE, UN LIBRO! e ha lo scopo di introdurre e […]
Chimica

La chimica nei musei
E’ appena stato pubblicato il testo “La chimica nei musei. Creatività e conoscenza” a cura di Valentina Domenici e Luigi Campanella (Pisa University Press, Pisa: 2020). Il testo raccoglie i contributi di molti dei relatori della giornata studio dedicata alla rete dei musei di chimica della Società Chimica Italiana. Indice dei contributi: 1. “Introduzione alla […]
La Tavola Periodica – Seminario a Trieste
Si è svolta a Trieste nell’Aula Magna dell’Università di Trieste una mattinata dedicata alla Tavola Periodica. Questa iniziativa, organizzata dalla Società Chimica Italiana, sezione del Friuli Venezia Giulia, dal Dipartimento di Chimica dell’Università di Trieste e dall’Ordine Regionale dei Chimici, ha avuto una grande partecipazione da parte delle scuole secondarie di II grado di Trieste. […]
BRIGHT 2019 La notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori
Anche quest’anno per la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, molte saranno le attività progettate per i bambini! Vi aspettiamo venerdì 27 settembre al Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (Pisa). Il tema che abbiamo scelto per l’edizione 2019 è «La Chimica e… il mare», e nasce da una serie di percorsi didattici progettati […]
“Diffusione della cultura chimica” della SCI
Dal 1 gennaio 2019 è attivo un nuovo gruppo interdivisionale “DIFFUSIONE DELLA CULTURA CHIMICA” della Società Chimica Italiana (https://www.soc.chim.it/it/gruppi/cultura/home). Il gruppo, nato su una proposta fatta durante una sessione di “comunicazione” nell’ultimo Congresso Nazionale della SCI a Paestum (iniziativa di cui parlo qui) e poi formalizzata tramite richiesta ufficiale di ben 67 soci è nato […]