Questo anno che sta per concludersi è stato un anno che ha messo a dura prova la scuola, gli insegnanti e gli studenti. Per molti periodi dell’anno, soprattutto in alcuni livelli scolastici e universitari, la didattica a distanza è stato l’unico modo per garantire un po’ di continuità alla formazione e all’educazione. Per questo motivo, […]
News

La chimica nei musei
E’ appena stato pubblicato il testo “La chimica nei musei. Creatività e conoscenza” a cura di Valentina Domenici e Luigi Campanella (Pisa University Press, Pisa: 2020). Il testo raccoglie i contributi di molti dei relatori della giornata studio dedicata alla rete dei musei di chimica della Società Chimica Italiana. Indice dei contributi: 1. “Introduzione alla […]
La Tavola Periodica – Seminario a Trieste
Si è svolta a Trieste nell’Aula Magna dell’Università di Trieste una mattinata dedicata alla Tavola Periodica. Questa iniziativa, organizzata dalla Società Chimica Italiana, sezione del Friuli Venezia Giulia, dal Dipartimento di Chimica dell’Università di Trieste e dall’Ordine Regionale dei Chimici, ha avuto una grande partecipazione da parte delle scuole secondarie di II grado di Trieste. […]
BRIGHT 2019 La notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori
Anche quest’anno per la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, molte saranno le attività progettate per i bambini! Vi aspettiamo venerdì 27 settembre al Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (Pisa). Il tema che abbiamo scelto per l’edizione 2019 è «La Chimica e… il mare», e nasce da una serie di percorsi didattici progettati […]
Celebriamo i 150 anni della Tavola Periodica degli Elementi!
Quest’anno è stato individuato dall’UNESCO come l’Anno Internazionale della Tavola Periodica degli Elementi. Tra le iniziative promosse dalla Società Chimica Italiana, il prossimo 1 giugno ci sarà una giornata interamente dedicata alla chimica, presso il Museo di Storia Naturale di Rosignano (MUSNA). “Celebriamo i 150 anni della Tavola Periodica!”, questo è il titolo della giornata […]