La Tavola Periodica – Seminario a Trieste

Si è svolta a Trieste nell’Aula Magna dell’Università di Trieste una mattinata dedicata alla Tavola Periodica. Questa iniziativa, organizzata dalla Società Chimica Italiana, sezione del Friuli Venezia Giulia, dal Dipartimento di Chimica dell’Università di Trieste e dall’Ordine Regionale dei Chimici, ha avuto una grande partecipazione da parte delle scuole secondarie di II grado di Trieste. […]

Read More

Celebriamo i 150 anni della Tavola Periodica degli Elementi!

Quest’anno è stato individuato dall’UNESCO come l’Anno Internazionale della Tavola Periodica degli Elementi. Tra le iniziative promosse dalla Società Chimica Italiana, il prossimo 1 giugno ci sarà una giornata interamente dedicata alla chimica, presso il Museo di Storia Naturale di Rosignano (MUSNA). “Celebriamo i 150 anni della Tavola Periodica!”, questo è il titolo della giornata […]

Read More

“Diffusione della cultura chimica” della SCI

Dal 1 gennaio 2019 è attivo un nuovo gruppo interdivisionale “DIFFUSIONE DELLA CULTURA CHIMICA” della Società Chimica Italiana (https://www.soc.chim.it/it/gruppi/cultura/home). Il gruppo, nato su una proposta fatta durante una sessione di “comunicazione” nell’ultimo Congresso Nazionale della SCI a Paestum (iniziativa di cui parlo qui) e poi formalizzata tramite richiesta ufficiale di ben 67 soci è nato […]

Read More

Parliamo di scienza – edizione 2018

Anche quest’anno partecipo al ciclo di incontri “PARLIAMO DI SCIENZA” edizione 2018, organizzato dall’Associazione Amici della Natura Rosignano, che gestisce il Museo di Storia Naturale di Rosignano. Le conferenze iniziano il 17 febbraio e terminano il 9 giugno, e sono ospitate dalla sala polivalente “Le Creste” di Rosignano Solvay (LI). Questo il calendario di incontri:

Read More