La chimica nei musei

E’ appena stato pubblicato il testo “La chimica nei musei. Creatività e conoscenza” a cura di Valentina Domenici e Luigi Campanella (Pisa University Press, Pisa: 2020). Il testo raccoglie i contributi di molti dei relatori della giornata studio dedicata alla rete dei musei di chimica della Società Chimica Italiana. Indice dei contributi: 1. “Introduzione alla […]

Read More

La Tavola Periodica – Seminario a Trieste

Si è svolta a Trieste nell’Aula Magna dell’Università di Trieste una mattinata dedicata alla Tavola Periodica. Questa iniziativa, organizzata dalla Società Chimica Italiana, sezione del Friuli Venezia Giulia, dal Dipartimento di Chimica dell’Università di Trieste e dall’Ordine Regionale dei Chimici, ha avuto una grande partecipazione da parte delle scuole secondarie di II grado di Trieste. […]

Read More

Celebriamo i 150 anni della Tavola Periodica degli Elementi!

Quest’anno è stato individuato dall’UNESCO come l’Anno Internazionale della Tavola Periodica degli Elementi. Tra le iniziative promosse dalla Società Chimica Italiana, il prossimo 1 giugno ci sarà una giornata interamente dedicata alla chimica, presso il Museo di Storia Naturale di Rosignano (MUSNA). “Celebriamo i 150 anni della Tavola Periodica!”, questo è il titolo della giornata […]

Read More

Laboratori didattici in ‘ambito museale’

Anche quest’anno gli studenti universitari del corso di “Fondamenti e metodologie didattiche per l’insegnamento della chimica” (ex – Didattica della Chimica) nell’ambito del percorso formativo previsto dal corso, hanno progettato delle unità didattiche e dei percorsi laboratoriali su un tema consigliato dal docente (professoressa Valentina Domenici): la chimica in relazione alle altre scienze naturali. Durante […]

Read More