A passi tardi e lenti i più deserti campi vo mesurando. L’istituzionalizzazione dei ministeri sotto papa Francesco.

Con due recenti lettere date in forma di Motu proprio papa Francesco ha dapprima modificato il can. 230 del Codice di diritto canonico – eliminando la riserva di accesso ai ministeri del lettorato e dell’accolitato ai soli «laici di sesso maschile» (Spiritus Domini, 10 gennaio 2021) – e poi istituito il «ministero laicale» di catechista […]

Read More

Sulla benedizione delle unioni fra persone dello stesso sesso, fra diritto e dottrina.

Il 22 febbraio 2021 la Congregazione per la dottrina della fede al quesito proposto «La Chiesa dispone del potere di impartire la benedizione a unioni di persone dello stesso sesso?» ha  risposto «Negativamente».  La motivazione (comunicata il 15 marzo 2021) si fonda su alcuni documenti ecclesiali di carattere dottrinale, senza mai citare il diritto canonico. […]

Read More

Roma locuta causa finita. Il «caso Bose» fra parresia e diritto.

La storia della comunità di Bose racconta un percorso ecclesiale pubblicamente travagliato sin dall’inizio. Negli ultimi anni l’abbiamo apprezzata come esperienza adulta, che è cresciuta e si è consolidata aprendo proprie case anche in altre parti d’Italia. L’intuizione del fondatore ha quindi prodotto i frutti desiderati. Nessuna famiglia è priva di conflitti: perciò anche i […]

Read More