La spettroscopia di risonanza magnetica nucleare, in breve NMR, è una spettroscopia molto utilizzata per studiare i materiali. Storicamente, diverse tecniche NMR sono state sviluppate proprio allo scopo di studiare alcuni materiali parzialmente ordinati: i cristalli liquidi.
In una breve review a carattere divulgativo ho cercato di spiegare, anche ai non spettroscopisti, gli usi e le potenzialità di questa spettroscopia per studiare vari aspetti fondamentali per comprendere il comportamento dei cristalli liquidi, dall’ordine alla dinamica, dalla conformazione alle interazioni tra molecole in sistemi auto-organizzati.
La breve review, open access, è stata pubblicata su “Liquid Crystals Today” (volume 26, pag. 2-10, 2017) disponibile al link: http://dx.doi.org/10.1080/1358314X.2017.1279445.