CORSO DI “MARKETING” (429PP – 9 CFU, I Semestre)
Programma (In Italian)
Il corso si divide in quattro parti. Inizialmente viene introdotto il concetto di marketing e ne vengono descritti i principali processi: la costruzione della relazione di valore con il cliente, la progettazione della strategia aziendale e della relazione con il cliente, e la creazione del vantaggio competitivo. Nella seconda parte vengono analizzati i consumatori e i mercati: viene quindi dato spazio all’ambiente di marketing dell’impresa, ai mercati B-to-C e B-to-B e alle tecniche più utilizzate nella ricerca di marketing. La terza parte è dedicata alla progettazione e gestione del marketing. Anzitutto vengono trattati i concetti di segmentazione, targeting e posizionamento, che compongono il marketing strategico. Viene poi illustrato il marketing operativo e quindi il mix formato dalle cosiddette 4P: prodotto (product), prezzo (price), distribuzione (placement) e comunicazione (promotion). Nella quarta parte vengono fatti cenni all’innovazione e alla gestione nei mercati globali.
Più in dettaglio, il corso tratta i seguenti argomenti:
- Costruire una relazione di valore con il cliente
- Progettare la strategia e la relazione con i clienti
- Creare un vantaggio competitivo
- Analizzare l’ambiente di marketing dell’impresa
- Le ricerche di marketing
- Analizzare i mercati B-to-C e B-to-B
- Segmentazione, targeting e posizionamento
- Prodotti, servizi e marche
- Fissare e gestire il prezzo di vendita
- Retail e trade marketing
- Comunicare al mercato
- La comunicazione di massa
- Online, social media marketing e vendita diretta
- Innovazione e gestione nei mercati globali
Libro di testo per la preparazione dell’esame
Kotler P., Armstrong G., Ancarani F., Costabile M. (2019) Principi di marketing, Diciassettesima edizione, Pearson.
Partecipazione al Premio Marketing e riduzione del programma
Una parte del corso viene dedicata allo sviluppo del Premio Marketing – Edizione 2019/2020. Per gli studenti che partecipano al progetto, il programma indicato sopra prevede una riduzione di circa un terzo. Non saranno quindi oggetto d’esame i capp. e2, 6, 11 ed e13 del libro. Per chi invece non partecipa al Premio Marketing, il libro dev’essere studiato per intero.