Progetti di ricerca in corso
Gruppo di studio del progetto PRIN 2022 «FILMUSP – Music Publishing and Film: Toward a Production History of the Soundtrack in Italy (1958–1976)»
- coordinato da Maurizio Corbella (Principal Investigator, Università degli Studi di Milano)
- unità locali coordinate da Claudio Bisoni (Università di Bologna), Alessandro Bratus (Università di Pavia), Alessandro Cecchi (Università di Pisa)
- finanziamento MUR complessivo: Euro 200.459
- durata del progetto: 18/10/2023–18/10/2025
Gruppo di studio del progetto PRA 2022-2023 «Costruire la verità. Testi, contesti, storie»
- coordinato da Raffaele Donnarumma
- Università di Pisa
- finanziamento di Ateneo: Euro 41.550
- 1/11/2022–30/10/2024
Gruppo di studio «Maderna tra contemporaneità e forme sperimentali audiovisive», Paul Sacher Stiftung, Basel e Fondazione Ugo e Olga Levi, Venezia
- coordinato da Angela Ida De Benedictis
- 2021–
Centro Studi Luciano Berio (collaboratore)
- fondato da Talia Pecker Berio
- diretto da Angela Ida De Benedictis
- 15/6/2018–
Progetti di ricerca conclusi
Gruppo di studio del progetto PRA 2017-2018 «Shem nelle tende di Yaphet. Ebrei ed ebraismo nei luoghi, nelle lingue e nelle culture degli altri»
- coordinato da Fabrizio Franceschini
- Università di Pisa
- finanziamento di Ateneo: Euro 62.300
- 10/4/2017–9/4/2019
Gruppo di studio «Worlds of AudioVision» (WAV)
- coordinato da Gianmario Borio e Elena Mosconi
- Facoltà di Musicologia del Dipartimento di Scienze musicologiche e paleografico-filologiche, poi Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona
- Università di Pavia
- 2007–2014
Gruppo di studio del progetto PRIN 2005 «Storia dei concetti musicali: linguaggio, melodia, spazio, stile»
- coordinato da Gianmario Borio (Principal Investigator, Università di Pavia)
- unità locali coordinate da Giampiero Moretti (Università di Napoli “L’Orientale”), Susanna Pasticci (Università di Cassino), Talia Pecker Berio (Università di Siena)
- 30/1/2006–29/1/2009
Interessi di ricerca
- Storia delle teorie musicali (secoli XIX / XX / XXI)
- Estetica musicale (secoli XVIII / XIX / XX / XIX)
- Storia dei concetti musicali (secoli XVIII / XIX / XX / XXI)
- Storia, analisi e cultura musicale (secolo XX)
- Teoria della musica per film
- Storia della musica per film in Italia
- Storia dell’editoria musicale per il cinema in Italia
- Teoria della performance musicale
- La circolazione mediale della performance musicale
- Ascolto musicale
- Teoria della mediazione musicale