Curriculum

Formazione

Dottorato di Ricerca in Musicologia e scienze filologiche

  • Dipartimento di Scienze musicologiche e paleografico-filologiche (Cremona)
    Università di Pavia
  • titolo dissertazione: Verso un nuovo concetto di forma musicale. La monografia su Bruckner di Ernst Kurth (discussa il 22/2/2007)
  • relatore: prof. Gianmario Borio; tutor: prof. Michela Garda; coordinatore: prof. Fabrizio Della Seta

Laurea cum laude in Filosofia (vecchio ordinamento)

  • Facoltà di Lettere e Filosofia
    Università di Firenze
  • titolo tesi di laurea: Thomas Mann, Adorno e il “Doktor Faustus” (discussa il 19/4/2002)
  • relatore: prof. Sergio Givone; controrelatore: prof. Fabrizio Desideri
  • voto: 110/110 e lode

Diploma di Pianoforte (vecchio ordinamento)

  • Conservatorio Statale di Musica “Luigi Cherubini”, Firenze (10/10/1996)
  • preparatore: m° Giorgio Sacchetti
  • voto: 9.5/10
  • equiparato Diploma AFAM di secondo livello in presenza di diploma di scuole superiori

Diploma di maturità scientifica

  • Liceo Scientifico Statale “Niccolò Copernico”, Prato (a.s. 1991/1992)
  • voto: 60/60

Esperienze di ricerca post-dottorali

Ricercatore a tempo determinato senior (RTDB) contratto triennale

  • s.c. 10/C1 Teatro, musica, cinema, televisione e media audiovisivi
  • s.s.d. L-ART/07 Musicologia e storia della musica
  • Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica
  • Università di Pisa
  • 01.10.2020–30.09.2023

Abilitazione Scientifica Nazionale per professore di seconda fascia

  • s.c. 10/C1 Teatro, musica, cinema, televisione e media audiovisivi
  • s.s.d. L-ART/07 Musicologia e storia della musica
  • conseguimento: 17.04.2018

Ricercatore a tempo determinato junior (RTDA) proroga biennale

  • s.c. 10/C1 Teatro, musica, cinema, televisione e media audiovisivi
  • s.s.d. L-ART/07 Musicologia e storia della musica
  • Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica
  • Università di Pisa
  • 29.12.2017–28.12.2019

Ricercatore a tempo determinato junior (RTDA) contratto triennale

  • s.c. 10/C1 Teatro, musica, cinema, televisione e media audiovisivi
  • s.s.d. L-ART/07 Musicologia e storia della musica
  • Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica
  • Università di Pisa
  • 29.12.2014–28.12.2017

Cultore della materia di «Storia delle forme e delle tecniche compositive 2»

  • responsabile: prof. Gianmario Borio
  • s.s.d. L-ART/07 Musicologia e storia della musica
  • Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali (Cremona)
  • Università di Pavia
  • 10.12.2014–30.09.2015

Assegnista di ricerca annuale sul tema «Le fonti musicali del XX secolo: catalogazione, valorizzazione scientifica e trasmissione del sapere»

  • responsabile: prof. Gianmario Borio
  • s.s.d. L-ART/07 Musicologia e storia della musica
  • Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali (Cremona)
  • Università di Pavia
  • 01.07.2014–28.12.2014 (interrotto per presa servizio come RTDa all’Università di Pisa)

Assegnista di ricerca annuale sul tema «Censimento, catalogazione e studio dei documenti manoscritti e a stampa di musica per il cinema conservati in Piemonte»

  • responsabile: dott.ssa Annarita Colturato
  • s.s.d. L-ART/07 Musicologia e storia della musica
  • Dipartimento di Studi Umanistici
  • Università di Torino
  • 01.12.2011–30.11.2012

Cultore della materia di «Fondamenti del linguaggio musicale»

  • responsabile: prof.ssa Talia Pecker Berio
  • s.s.d. L-ART/07 Musicologia e storia della musica
  • Facoltà di Lettere e Filosofia
  • Università di Siena
  • 25.03.2009–19.07.2012

Assegnista di ricerca biennale sul tema «Le sinfonie di Gustav Mahler»

  • responsabile: prof.ssa Talia Pecker Berio
  • s.s.d. L-ART/07 Musicologia e storia della musica
  • Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti
  • Università di Siena
  • 01.11.2008–31.10.2010

Borsista di ricerca post-doc sul tema «Carl Dahlhaus: scritti di metodologia della ricerca storico-musicologica»

  • responsabile: dott. Marco Uvietta
  • s.s.d. L-ART/07 Musicologia e storia della musica
  • Dipartimento di Filosofia, Storia e Beni Culturali
  • Università di Trento
  • 20.07.2008–19.09.2008

Collaboratore ad attività di ricerca sul tema «La poetica musicale di Luciano Berio attraverso le opere, gli scritti e lo studio delle fonti»

  • responsabile: prof.ssa Talia Pecker Berio
  • s.s.d. L-ART/07 Musicologia e storia della musica
  • Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti
  • Università di Siena
  • 01.03.2008–30.06.2008

Borsista di ricerca post-doc sul tema «Questioni terminologiche nella trattatistica musicale moderna e contemporanea»

  • responsabile: prof. Gianmario Borio
  • s.s.d. L-ART/07 Musicologia e storia della musica
  • Dipartimento di Scienze musicologiche e paleografico-filologiche (Cremona)
  • Università di Pavia
  • 01.03.2007–31.12.2007

Università di Pisa
Lungarno Pacinotti 43, 56126 Pisa
P.I. 00286820501
C.F. 80003670504

Servizio a cura del
SIA - Sistema Informatico di Ateneo
help@people.unipi.it

Torna in cima