quotes

It is a great fault of symbolic pseudo-mathematical methods of formalizing a system of economic analysis…that they expressly assume strict independence between the factors involved and lose all their cogency and authority if thishypothesis is disallowed; whereas, in ordinary discourse, where we are not blindly manipulating but know all the time what we are doing and what thewords […]

Read More

Statistiche sugli esami 2015-16

Statistiche sugli esami 2015-16 Un breve rapporto sull’andamento degli esami dei corsi di Economia Politica II, corsi B e C, A.A. 2015, Proff. Meccheri, Luzzati e Guerrazzi Presentiamo e commentiamo qui le statistiche sull’andamento degli esami di Economia Politica II corsi B e C per l’A.A. 2015-16. Un primo dato che emerge è il rapporto […]

Read More

Per affrontare il lavoro di tesi

Leggere con attenzione se si vuole discutere la tesi/tesina con me: 1. Corso di informazione bibliografica Prima di iniziare il lavoro di tesi è OBBLIGATORIO seguire il Corso di informazione bibliografica (4 ore). Informazioni al link sottostante: http://biblio.unipi.it/content/servizio-bibliotecario/corsi-di-informazione-bibliografica-3 Prenotare on-line scrivendo a info.eco@sba.unipi.it, specificando il proprio numero di matricola, il numero di cellulare, il tipo […]

Read More