L’attività scientifica di Mauro Tucci è rivolta prevalentemente all’analisi ed allo sviluppo di metodi innovativi nell’ambito della intelligenza computazionale, con principali applicazioni nell’ambito delle powerline communications, PLC, e della diagnostica non distruttiva.
Particolarmente rilevante è l’analisi e lo sviluppo di nuovi modelli di reti neurali SOM (Self-Organizing Maps). Questi modelli sono stati pubblicati su riviste di primaria importanza nel settore e recentemente, sono stati utilizzati nell’ambito della comunità medico scientifica per l’analisi di immagini tumorali.
Nell’ambito delle powerline communications la ricerca di Mauro Tucci è orientata alla modellazione, caratterizzazione e stima del canale PLC, ed allo sviluppo di tecniche per migliorare la comunicazione a livello fisico. Sono stati proposti metodi innovativi di stima adattiva del canale di trasmissione PLC che si collocano tra i primi studi in letteratura ad applicare tecniche di stima ‘decision-directed’ nell’ambito PLC. I metodi proposti sono basati su tecniche di quantizzazione vettoriale, legate alla ricerca precedentemente indicata, particolarmente adatte a tenere conto del rumore e del comportamento tempo variante del canale.
Un rilevante ambito di ricerca di Mauro Tucci è rappresentato dall’applicazione della tecnologia PLC su veicoli. Rappresentano studi pioneristici nel settore, i lavori di modellazione e caratterizzazione del canale PLC a bordo di treni a bordo di veicoli elettrici, e a bordo di imbarcazioni. Molti di questi studi si collocano tra i primi in letteratura a presentare una caratterizzazione, sia teorica che sperimentale, del canale PLC su veicoli, determinandone le peculiarità rispetto al caso residenziale, fornendo importanti indicazioni per il progetto e lo sviluppo della tecnologia PLC su veicoli.
Parte della ricerca nell’ambito PLC è dedicata alle linee di trasmissione, in particolare alla modellazione numerica delle linee in cavo, sia in ambito residenziale che in ambito veicolare, per sistemi navali, ferroviari ed autoveicoli.
Nell’ambito dell’elettromagnetismo applicato la ricerca di Mauro Tucci è prevalentemente orientata allo sviluppo e simulazione di sistemi di levitazione magnetica ed alla progettazione ed ottimizzazione di lanciatori elettromagnetici.
Altri ambiti di ricerca comprendono lo sviluppo di nuovi modelli evolutivi per ottimizzazione complessa, l’analisi di segnali a scopo diagnostico, linee di trasmissione, analisi di circuiti non lineari e sistemi a parametri incerti, la previsione del prezzo dell’energia e del carico elettrico in ambito Smart Grid, la previsione della produzione di energia elettrica da impianti da energie rinnovabili (fotovoltaici ed eolici), la trasmissione wireless dell’energia.