a.a. 2024/2025
SECONDO SEMESTRE – in avvio il 18 Febbraio 2025 (qui sede del Corso: Secondo_Semestre_psicologia sociale corso A)
(CL 39) Psicologia Sociale CORSO A – Social Psychology A Course . 6 CFU, mutuato con CdS Magistrale in Filosofia.
Pubblicato il nuovo programma 2024/25 (9 CFU) su GDA – Syllabus -> PROGRAMMA 2024_25 PSICOLOGIA SOCIALE A (Matricole pari)
AVVISO PARTECIPAZIONE A UNA “RICERCA LONGITUDINALE”.
Per le studentesse e studenti del Corso di “Psicologia Sociale A” (e “Psicologia Sociale B” del Prof. A Tesi), la prima somministrazione del questionario avrà luogo in data 25 febbraio 2025 (in aula A2) la seconda somministrazione avrà luogo in data 9 aprile 2025 (in aula B2).
Con la partecipazione al totale delle due somministazioni previste si conferma il conseguimento di +1 punti sul risultato in trentesimi alla prova di esame, se sostenuta entro l’a.a. 2024/25.
INSEGNAMENTI GIA’ IMPARTITI NEL PRIMO SEMESTRE:
(LM-59) Psicologia del Lavoro per le Nuove Organizzazioni (9 CFU) Scuole di specializzazione in Medicina (1 CFU a.a. 2023/24) Pubblicato il nuovo programma 2024/25 (9 CFU) su GDA – Syllabus completo delle variazioni e dell’indicazione dei testi di studio, ora richiesti per l’esame orale:
I testi di studio obbligatori sono validi soltanto dal presente a.a. 2024/25 (per i relativi esami)
• M. Asleigh, A. Mansi, G. Di Stefano: Psicologia del lavoro e delle organizzazioni (2014) Pearson Ed. (intero volume, tranne i cap. 4 e 5)
• S. Robbins, T. Judge, D. Bodega: Comportamento Organizzativo (2016) Pearson Ed. (limitatamente ai capp. 1 e 2 del volume)
• A. Aiello, P. Deitinger, C. Nardella: Il modello «Valutazione dei Rischi Psicosociali» “VARP”. Metodologia e strumenti per una gestione sostenibile nelle Organizzazioni: dallo stress lavoro-correlato al mobbing. Franco Angeli, Ed. (2012). (limitatamente ai capp. 1, 2, 3 e 5 del volume)
Per gli studenti di anni accademici precedenti (esame di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, 150MM, 6 CFU) è valido il programma di studio a.a. 2023/24, con i relativi 2 testi per l’esame, consultabile sul portale Valutami Unipi.
(L-39) Psicologia Politica e di Comunità – Political and Community Psychology (6 CFU) per il presente a.a. 2024/25 è valido il programma di studio a.a. 2023/24, con i relativi 2 testi per l’esame, consultabile sul portale Valutami Unipi.
Dottorato di Ricerca in Scienze Politiche
Per gli “esami singoli di transizione” o i “corsi singoli”: nessuna variazione sui programmi e sulle modalità d’esame.
Laboratory: Community and Organizational and Well-being studies – Environmental social psychology
Political Science PhD
Appelli a.a.2024/25
Appello riservato esclusivamente alle categorie aventi diritto data in Novembre 2024 in comunicazione su Valutami
Importante: consultare e attenersi per quanto specificato nell'”AVVISO SULLE SESSIONI RISERVATE” collocato più in avanti in questa pagina.
TUTTI GLI ESAMI SONO PREVISTI IN MODALITÀ ORDINARIA SOLTANTO IN PRESENZA
Per gli esami di “Psicologia Sociale Corso A” e di “Psicologia Politica e di Comunità”: vi sarà un pre-accertamento (in modalità “cartacea” o “via internet”: leggere tutti i chiarimenti i nel campo note al momento della prenotazione). Durata di 20 minuti circa.
I risultati al preaccertamento scritto, verranno comunicati entro 7 giorni lavorativi tramite un “avviso risultati esami”, pubblicato sul sito WEB di Dipartimento (sezione “news”).
Un colloquio orale individuale potrà esssere calendarizzato in un giorno seguente (che verrà comunicato in sede di avviso pubblicazione dei rislutati del preaccertamento scritto), su (1) richiesta del docente oppure (2) dello studente/della studentessa.
Si prega di non chiedere preventivamente la data del colloquio orale che sarà comunicata nell’avviso con i risultati esami che verrà pubblicato sul sito WEB di Dipartimento (sezione “news didattica”).
AVVISO SULLE SESSIONI RISERVATE:
Si ricorda che la “sessione riservata” è destinata solo agli aventi diritto a norma dell’art. 23 del Regolamento di Ateneo: (i) lavoratori (cfr. art. 27 R.d’A.); (ii) iscritti da un numero di anni superiore alla durata normale del corso di studio (“fuori corso”); (iii) genitori con figli di età inferiore agli otto anni; (iv) studentesse in maternità.
Munirsi di apposita certificazione secondo le istruzioni consultabili qui (porre attenzione alla scadenza per ottenere l’attestazione).
Academic year 2024/2025
Courses’ examination programmes a.y. 2024/25 published on ‘Valutami’ (including teaching and examination procedures).
FIRST SEMESTER (starting on September 2024)
(CdLM 59) Work and Organisational Psychology – Work and Organisational Psychology. (6 CFU/ECTS) Mutualised with CdLM 87/88 and Medical Specialisation Schools (a.y. 2023/24)
(CL 39) Political and Community Psychology (6 CFU/ECTS)
SECOND SEMESTER
(CL 39) Social Psychology A Course . 6 CFUs, merged with CdS Magistrale in Filosofia limited to exams of a.y. 2023/24.
PhD in Political Science
For “single examinations”: no changes to syllabus and examination methods.
Laboratory: Community and Organisational and Well-being studies – Environmental social psychologyPolitical Science PhD
Appeals a.y. 2024/25
NEXT APPOINTMENT: PLEASE, CONSULT DATES PUBLISHED AND AVAILABLE ON “VALUTAMI”
APPENDIX reserved exclusively for eligible categories date in November 2023 to be announced: Consult and follow the detailed “NOTICE ON RESTRICTED SESSIONS” located on the dep. website.
ALL EXAMINATIONS ARE SCHEDULED IN ORDINARY MODE IN ATTENDANCE ONLY