- Titoli e qualifiche
- Attività di ricerca all’estero
- Coordinamento di progetti
- Attività editoriali
- Organizzazione di convegni
1. Titoli e qualifiche
- Professore Ordinario di Linguistica presso l’Università di Pisa nel SSD L-LIN/01 (nomina: gennaio 2001).
- Docente di Linguistica Generale e di Fonetica e Fonologia nel Corso di Laurea Magistrale in Linguistica dell’Università di Pisa.
- Docente di Linguistica Applicata nel Corso di Laurea Triennale in Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Pisa.
- Presidente della Società Italiana di Glottologia (SIG) per il triennio 2014-2016
- Membro delle principali Associazioni Scientifiche di Settore, vale a dire Società Italiana di Glottologia, Società di Linguistica Italiana, Società Italiana di Linguistica Applicata, Associazione Italiana Scienze della Voce
- Presidente del Comitato di Selezione SH (Social Sciences and Humanities) nominato dal MIUR per la valutazione dei Progetti SIR 2014
- Membro del Gruppo Esperti Valutazione di Area 10 (GEV-10) nominati dall’ANVUR nell’ambito dell’esercizio di Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR 2011-2014)
- Presidente del Dottorato di Ricerca in Linguistica dell’Università di Pisa dal 2006 al 2010
- Presidente del Corso di Laurea Specialistica in Linguistica dell’Università di Pisa negli anni 2004-2006
- Professore Associato di Glottologia e Linguistica (afferente al gruppo disciplinare L-09A) presso l’Università di Pisa, negli anni 1987-1999
- Professore a contratto di Linguistica Generale presso l’Università di Urbino per gli anni accademici 1984-85 e 1985-86
- Diploma di Perfezionamento in Linguistica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, Classe di Lettere e Filosofia, con la votazione di 70/70 e lode; relatori: Proff. P.M. Bertinetto, T. Bolelli, E. Vineis, A. Mioni, A. Stussi
- Laurea in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi di Pisa, in data 19-11-1979 con la votazione di 110/110 e lode; relatori: Proff. T. Bolelli, R. Lazzeroni e E. Vineis
2. Attività di ricerca all’estero
- ‘Visiting scholar’ presso il Department of Italian dell’Università di Cambridge (UK) nell’anno 2011; collaborazione scientifica con il Prof. Adam Ledgeway e con il Prof. James Clackson.
- ‘Visiting scholar’ presso il Laboratorio di Fonetica della Universidad Autonoma de Barcelona nell’inverno 2008; collaborazione scientifica con il Prof. Eugenio Martinez Celdran.
- Vincitrice di una borsa di studi CNR per un soggiorno di studio e ricerca presso il Department of Linguistics del Massachussets Institute of Technology (Cambridge, MA, USA) nell’autunno 2002.
- ‘Visiting scholar’ presso il Laboratoire GIPSA (Grenoble Image Parole Signal Automatique) della Université Stendhal Grenoble III nell’anno 2001; collaborazione scientifica con il prof. Michel Contini.
- ‘Visiting scholar’ presso il Department of Linguistics del Massachussets Institute of Technology (Cambridge, MA, USA) nel 1999; collaborazione scientifica con il prof. Michael Kenstowicz e con il prof. Morris Halle.
- Soggiorno di studio e ricerca negli anni 1982 e 1983 presso il Department of Linguistics dell’Università di Stoccolma; collaborazione scientifica con il prof. Bjorn Lindblom.
3. Coordinamento di progetti di ricerca
- Responsabile scientifico nel Progetto di Ricerca di Ateneo (PRA) “Struttura, mutamento e acquisizione del linguaggio: principi teorici e dati empirici”, anno 2015-2016.
- Responsabile scientifico dell’Unità di Ricerca dell’Università di Pisa nel PRIN “Rappresentazioni linguistiche dell’identità. Modelli sociolinguistici e linguistica storica”, Coordinatore Nazionale: Piera Molinelli, anno 2010, prot. 2010HXPFF2_005.
- Coordinatore Nazionale e Responsabile scientifico dell’Unità di Ricerca dell’Università di Pisa nel progetto PRIN “Rappresentazioni semantiche nel linguaggio dei non vedenti: studi linguistici e neurocognitivi”, anno 2008.
- Responsabile scientifico dell’Unità di Ricerca dell’Università di Pisa nel progetto PRIN “Acquisizione linguistica e variazione. Principi e strategie di organizzazione sistemica”, Coordinatore Nazionale: Prof. P.M. Bertinetto, anni 2005-07.
- Responsabile scientifico dell’unità di ricerca dell’Università di Pisa nel progetto PRIN “IPAR (Italiano Parlato)”, Coordinatore Nazionale: Prof. F. Albano Leoni, anni 2001-2003.
- Responsabile scientifico dell’Unità di Ricerca dell’Università di Pisa nel progetto PRIN “API (Archivio del Parlato Italiano)”, Coordinatore Nazionale: Prof. F. Albano Leoni, anni 1999-2001.
4. Attività editoriali
- Direttore della Rivista scientifica “Studi e Saggi Linguistici” (ISSN 0085 6827) dal 2000
- Direttore della Collana Editoriale “Studi Linguistici Pisani”, Edizioni PUP, Università di Pisa
- Membro del Comitato Scientifico della Rivista “Reti, Saperi, Linguaggi”, Bologna, il Mulino
- Membro del Comitato Scientifico della Rivista “L’Italia Dialettale”, Pisa, ETS
- Curatela di numerosi volumi a carattere scientifico (ad es. Space in Language, Pisa, 2010, ETS; Processi fonetici e categorie fonologiche nell’acquisizione dell’italiano, Pisa, 2008, Pacini Editore; Diachronica et Synchronica. Studi in onore di Anna Giacalone Ramat, Pisa, 2008, ETS)
5. Organizzazione di convegni
- Le lingue classiche tra variazione, identità e norma, Pisa, 2015.
- I registri del latino, Pisa,
- Semantic Representations in the Blind, Pisa 2012.
- Space in language, Pisa 2009.
- XIII Giornate del Gruppo di Fonetica Sperimentale, Associazione Italiana di Acustica, Pisa, 2002.
Curriculum of
Giovanna Marotta
- Academic and scientific qualifications and duties
- Research activities abroad
- Research project coordination
- Editorial activities
- Conference organization
1. Academic and scientific qualifications and duties
- Full Professor of Linguistics at the University of Pisa since January 2011.
- Professor of General Linguistics and Phonetics and Phonology in the Master Course in Linguistics at the University of Pisa.
- Professor of Applied Linguistic in the Bachelor Course in Languages at the University of Pisa.
- President of the Società Italiana di Glottologia (SIG) in the years 2014-2016
- Segretary of the Società Italiana di Glottologia (SIG) in the years 2009-2011.
- Member of several Scientific Associations, such as Società Italiana di Glottologia, Società di Linguistica Italiana, Società Italiana di Linguistica Applicata, Associazione Italiana Scienze della Voce
- Chair of the Selecting Commettee for Social Sciences and Humanities (“Comitato di Selezione SH”) established by the Ministry of Education, Universities and Research (MIUR) for the evaluation of the SIR 2014 projects
- Member of the GEV-10 (“Gruppo Esperti Valutazione”, Area 10) established by the ANVUR for the Evaluation of Research Quality (VQR) 2011-2014
- President of the PhD program in Linguistics of the University of Pisa in the years 2006-2010.
- President of the Master Course in Linguistics at the University of Pisa in the years 2004-2006.
- Associate Professor of Phonetics and Linguistics at the University of Pisa in the years 1987-1999
- Professor of General Linguistics at the University of Urbino in the academic years 1984-85 and 1985-86
- D. in Linguistics at the Scuola Normale Superiore of Pisa, mark: 70/70 cum laude; Supervisors: Prof. P.M. Bertinetto, Prof. T. Bolelli, Prof. E. Vineis, Prof. A. Mioni, Prof. A. Stussi
- Master Degree in Classical Philology at the University of Pisa, 19-11-1979, mark: 110/110 summa cum laude; Supervisors: Prof. T. Bolelli, Prof. R. Lazzeroni and Prof. E. Vineis
2. Research activities abroad
- Visiting scholar at the Department of Italian of the University of Cambridge (UK) in year 2011; scientific collaboration with Prof. Adam Ledgeway and Prof. James Clackson.
- Visiting scholar at the Phonetic Laboratory of the Universidad Autonoma de Barcelona in year 2008; scientific collaboration with Prof. Eigenio Martinez Celdran.
- CNR scholarship for a stage at the Department of Linguistics del Massachussets Institute of Technology (Cambridge, MA, USA) in year 2002; scientific collaboration with prof. Michael Kenstowicz.
- Visiting scholar in the Laboratoire GIPSA (Grenoble Image Parole Signal Automatique) of the Université Stendhal Grenoble III in year 2001; scientific collaboration with prof. Michel Conti
- Visiting scholar at the Department of Linguistics del Massachussets Institute of Technology (Cambridge, MA, USA) year 1999; scientific collaboration with prof. Michael Kenstowicz.
- Stage at the Department of Linguistics of the University of Stockholm in the years 1982 and 1983; scientific collaboration with prof. Bjorn Lindblom.
3. Research project coordination
- Chair of the project PRA “Struttura, mutamento e acquisizione del linguaggio: principi teorici e dati empirici” in the years 2015-2016.
- Chair of the Research Unit of the University of Pisa in the project PRIN “Rappresentazioni linguistiche dell’identità. Modelli sociolinguistici e linguistica storica”, National Chair: P. Molinelli, year 2010, prot. 2010HXPFF2_005.
- Principal national investigator and Chair of the Research Unit of the University of Pisa in the project PRIN “Semantic representations in the language of the blind: linguistic and neurocognitive studies” in
- Chair of the Research Unit of the University of Pisa in the project PRIN “Acquisizione linguistica e variazione. Principi e strategie di organizzazione sistemica” in the years 2005-2007; National Chair: P. M. Bertinetto.
- Chair of the Research Unit of the University of Pisa in the project PRIN “IPAR” (“Italiano Parlato”) in the years 2001-2003, National Chair: F. Albano Leoni.
- Chair of the Research Unit of the University of Pisa in the project PRIN “API” (“Archivio del Parlato Italiano”) in the years 1999-2001; National Chair: F. Albano Leoni.
4. Editorial activities
- Director of the scientific Journal “Studi e Saggi Linguistici” (ISSN 0085 6827) since 2000
- Director of the series “Studi Linguistici Pisani”, Pisa University Press: first year of publication 2007
- Member of the Scientific Committee of the Journal “Italian Journal of Linguistics”, in the years 2005-2007.
- Member of the Scientific Committee of the Journal “Reti, Saperi, Linguaggi”, Bologna, il Mulino
- Member of the Scientific Committee of the Journal “L’Italia Dialettale”, Pisa, ETS.
- Editors of several scientific volumes (e.g. Space in Language, Pisa, 2010, ETS; Processi fonetici e categorie fonologiche nell’acquisizione dell’italiano, Pisa, 2008, Pacini Editore; Diachronica et Synchronica. Studi in onore di Anna Giacalone Ramat, Pisa, 2008, ETS)
5. Conference organization
- Le lingue classiche tra variazione, identità e norma, Pisa, 2015.
- I registri del latino, Pisa,
- Semantic Representations in the Blind, Pisa 2012.
- Space in language, Pisa, 2009.
- XIII Giornate del Gruppo di Fonetica Sperimentale, Associazione Italiana di Acustica, Pisa, 2002.