Curriculum

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

1975  Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Ginnasio “P. Rossi” di Massa.

1975-1979 Allievo del corso ordinario della Scuola Normale Superiore, Classe di Lettere, e della Facoltà di Lettere dell’Università di Pisa.

1979 Laurea in Lettere cum laude presso l’Università degli Studi di Pisa e Diploma di Licenza presso la Scuola Normale Superiore.

1980-83  Corso  di  Perfezionamento  in  Filologia  Greca  presso  la  Scuola Normale Superiore.

1983   Diploma di Perfezionamento in Filologia Greca, cum laude, Scuola Normale Superiore

ATTIVITÀ LAVORATIVA E INCARICHI

1985-1992  Docente ordinario di Materie Letterarie, Latino e Greco nel Liceo Classico.

1992-2006   Ricercatore (confermato dal 2009) di Letteratura Greca (gruppo L-FIL-LET/02) presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.

1995-2006  Docente  per  affidamento  di  Filologia  Greca  presso  la  Facoltà  diLettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Pisa.

2001-2006   Docente  per  affidamento  di  Teatro  e  Drammaturgia  dell’Antichità presso presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Pisa.

2006-2018   Professore associato (s.s.d. L-FIL-LET/02) presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Pisa, Dipartimento di Filologia Classica (dal 2012 Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica).

2012-   Membro del Dottorato Regionale Toscano  in Scienze dell’Antichità

2013-   Responsabile scientifico per l’Università di Pisa della Convenzione Internazionale per Scambi Dottorali (Quinquenni 2013-2018, 2019-2023) fra l’Università di Pisa, La Scuola Normale Superiore di Pisa, l’Université Paris IV -Sorbonne, l’École Normale Supérieure de Paris e l’École des Hautes Études en Sciences Sociales de Paris

2017  Membro  del  Conseil  Scientifique  international  Lettres  et  Science Sociales dell’École Normale Supérieure de Paris/Paris Sciences et Lettres

Dal 1/11/2018 Professore Ordinario (s.s.d. L-FIL-LET/02) presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa

Dal 27/10/2020 al 15/9/2023 Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Filologia e Storia dell’Antichità, Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa

Dal 2021 Socio Corrispondente dell’Accademia Nazionale dei Lincei di Roma.

INCARICHI ESTERNI DI INSEGNAMENTO E RICERCA

a.a. 2005-2006 – Un modulo di lezioni di Filologia Greca (20 ore) presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, nell’ambito del corso ordinario di Letteratura Greca.
1-31 Marzo 2014 – Professeur invité presso l’École Normale Superieure de Paris
a.a. 2017-2018 – Professore a contratto di Lingua Greca presso la Scuola Normale Superiore
7-10 ottobre 2019 – Seminario de posgrado, Universidad Nacional del Sur, Bahía Blanca, Argentina, Departamento de Humanidades
12-16 settembre 2022 – Corso Dottorale presso la Scuola Superiore di Catania
6 marzo -30 Aprile 2025- Professore a contratto presso la Scuola Galileiana di Studi Superiori di Padova

DIREZIONE E PARTECIPAZIONE A CONSIGLI SCIENTIFICI DI RIVISTE E COLLANE

Condirettore di LEXIS. Poetica, retorica e comunicazione nella tradizione classica (Edizioni Ca’ Foscari)
Editor di “ Supplementi di LEXIS”, serie “Studi di Letteratura Greca e Latina” (Edizioni Ca’ Foscari)

Membro del Comitato per l’edizione Nazionale dei Classici dell’Accademia dei Lincei

Membro del Wissenschaftlicher Beirat di “PHILOLOGUS. Zeitschrift für antike Literatur und ihre Rezeption”
Membro del Comitato Scientifico di “Studi Classici e Orientali»
Membro del Comitato Scientifico del “Bollettino dei Classici dell’Accademia Nazionale dei Lincei”
Membro dell’Advisory Board di “Medioevo Greco. Rivista di storia e filologia bizantina”
Membro del Comitato Scientifico della Collana Ellenica, Edizioni Dell’Orso”

ESPERIENZE DI RICERCA

Cooordinamento gruppi di ricerca:

2003-2005  Responsabile  di  una  Unità  di  Ricerca  presso  la  Scuola  Normale Superiore sul tema “Fra tragico e comico: evoluzione ed interazione delle forme drammatiche da Euripide alla commedia nuova” nell’ambito  del  PRIN  2003  “Tragico,  comico,  paratragico, tragicomico, satiresco: linguaggi e strategie comunicative del dramma attico” (coord. naz. Prof. P. Mureddu – Università di Cagliari).

2011-2013  Responsabile  di  una  Unità  di  Ricerca  presso  il  Dipartimento  di Filologia Classica dell’Università di Pisa sul tema “L’Agamennone di Eschilo. Studi critico-testuali e interpretativi in preparazione dell’edizione   critica   con   commento   e   traduzione   italiana   della tragedia” nell’ambito del PRIN 2009 “Dalla scena al libro. La costituzione del testo teatrale, le rielaborazioni del modello drammatico.” (coord. naz. Prof. P. Mureddu – Università di Cagliari).

2020-2022 Responsabile scientifico del Progetto di ricerca di Ateneo dell’Università di Pisa “Come si arriva a uccidere una madre? Il mito degli Atridi dal teatro antico all’epoca contemporanea”

2023-2025 Principal Investigator (Coordinatore Nazionale) del PRIN 2022 “Aeschylean Tragedy: Text, hypotexts, performance” (Università di Pisa, Roma 3, Cagliari, Verona, Cattolica di Brescia)

Partecipazione a gruppi di ricerca:

2006-2008     Membro dell’Unità di ricerca costituita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia (coordinatrice locale M.P. Pattoni) nell’ambito del PRIN 2006 “Tragico e comico nel dramma attico e oltre: intersezioni e sviluppi parateatrali” (coord. naz. Prof. Patrizia Mureddu – Univ. di Cagliari)

2004-2018      Membro del gruppo di ricerca internazionale per la nuova Edizione Nazionale di Eschilo promossa dall’Accademia Nazionale dei Lincei, coordinato dai Prof.ri Carles Miralles † (Universitat Barcelona), Pierre Judet de La Combe (Paris EHESS), Vittorio Citti.

2015-2016       Membro  del  PRA  di  Ateneo  “La  lingua  della  commedia  antica”, coordinato da Rolando Ferri, Università di Pisa.

2018 Membro del Progetto di Ricerca “Mapping Epic in Greek Tragedy”, coordinato dal Prof. Andrea Rodighiero dell’Università di Verona.

2005   Convegno Internazionale”Komodotragodia. Intersezioni del tragico e del comico nel teatro del V secolo a. C.”, Pisa, Scuola Normale Superiore, 24-25 giugno 2005 (in collaborazione con G. W. Most, Scuola Normale Superiore, Pisa e Maria Pia Pattoni, Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia) .

ORGANIZZAZIONE CONVEGNI

2008   Seminario  “Ricerche  Dottorali  in  Letteratura  Greca  –  Recherches Doctorales en Literature Grecque”, in collaborazione con École Normale  Superieure  de  Paris,  Université  de  Paris  IV  –  Sorbonne, École  des  Hautes  Études  en  Sciences  Sociales  de  Paris,  Scuola Normale Superiore di Pisa, Pisa 20-21 Novembre 2008.

2013     International Workshop “On Editing Greek Tragedy”, Università di Pisa, Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica”, Pisa 5 giugno 2013Paris-Pisa 2013. Ricerche Dottorali in Letteratura Greca e Latina. Seminario Internazionale, Pisa, Dipartimento di Filologia Letteratura e Linguistica, 12-13 Dicembre 2013 (in collaborazione con Rolando Ferri)

2017   Paris-Pisa 2017. Ricerche Dottorali in Letteratura Greca e Latina – Recherches Doctorales en Littérature Grecque et Latine”, Seminario Internazionale in collaborazione con École Normale Superieure de Paris, Université de Paris IV – Sorbonne, École des Hautes Études en Sciences Sociales de Paris, Scuola Normale Superiore di Pisa, Pisa 15-17 maggio 2017

2017 Convegno Internazionale Paris-Pisa 2017. Dieci anni di ricerca italo- francese in Letteratura Greca e Latina, in collaborazione con École Normale  Superieure  de  Paris,  Sorbonne-Université,   École  des  Hautes  Études  en  Sciences  Sociales  de  Paris,  Scuola Normale Superiore di Pisa, Pisa 29-30 Settembre 2017

2018 Convegno Internazionale “Antropologia storca e letteratura greca”, Pisa 16-17 febbraio 2018 (n collaborazione con Rolando Ferri e Andrea Taddei)

2019   Paris-Pisa 2019. Ricerche Dottorali in Letteratura Greca e Latina – Recherches Doctorales en Littérature Grecque et Latine”, Seminario Internazionale in collaborazione con École Normale Superieure de Paris, Sorbonne-Université, École des Hautes Études en Sciences Sociales de Paris, Scuola Normale Superiore di Pisa, Pisa 5-7 Giugno 2019

2021 “Per una didattica della traduzione nel nuovo liceo classico. Giornata di studi e aggiornamento per insegnanti di greco”, Pisa, Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica 25 gennaio 2021 (online)

2021 Convegno internazionale “Il Quarto Dramma nel teatro attico: Forma, Funzione e Fortuna di un (sotto-)genere dimenticato”, Pisa, Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, 9-10 dicembre 2021 (min collaborazione con Laura Carrara e Andrea Taddei)

2022 Convegno internazionale “Il Mito degli Atridi dalla scena antica all’epoca contemporanea”. Pisa, Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica 26-27 Maggio 2022 (in collaborazione con Laura Carrara)

2023 “Pier Paolo Pasolini e l’attraversamento dei generi”, Accademia Nazionale dei Lincei, 16-17 marzo 2023

2023 “L’insegnamento del greco antico: aspetti e nuove prospettive”, Consulta Universitaria del Greco, Università di Roma Tre 15 dicembre 2023.

2024 Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, 14-15 marzo 2024 Convegno internazionale “Tra filologia e storia. Per Sebastiano Timpanaro nel centenario della nascita”