Mirko Tavosanis

Sito personale di Mirko Tavosanis, professore associato di Linguistica italiana presso il Dipartimento di Filologia, letterature e linguistica.

 

Crediti per colloqui integrativi di Linguistica italiana

I programmi dei colloqui integrativi sono divisi in due categorie.

 

Per chi non ha mai sostenuto esami di Linguistica italiana o Storia della lingua italiana (va bene qualunque esame del settore L-FIL-LET/12)

1 credito: le voci Lingua d’oggi di Paolo D’Achille e Lingua parlata di Miriam Voghera dell’Enciclopedia dell’italiano Treccani (2010; le voci sono disponibili anche online)

2 crediti: i capitoli II.1, II. 2, II. 3, III.2 del manuale di Massimo Palermo Linguistica italiana (Bologna, il Mulino, 2015)

3 crediti: i capitoli I.1 e le parti seconda e terza, per intero, del manuale di Massimo Palermo Linguistica italiana (Bologna, il Mulino, 2015)

 

Per chi ha già sostenuto esami di Linguistica italiana o Storia della lingua italiana (settore L-FIL-LET/12)

1 credito: le voci Lingua d’oggi di Paolo D’Achille e Lingua parlata di Miriam Voghera dell’Enciclopedia dell’italiano Treccani (2010; le voci sono disponibili anche online)

2 crediti: i capitoli da 1 a 7 inclusi (pp. 1-169) del libro di Mirko Tavosanis L’italiano del web (Roma, Carocci, 2011)

3 crediti: il libro di Mirko Tavosanis L’italiano del web (Roma, Carocci, 2011), per intero

Università di Pisa
Lungarno Pacinotti 43, 56126 Pisa
P.I. 00286820501
C.F. 80003670504

Servizio a cura del
SIA - Sistema Informatico di Ateneo
help@people.unipi.it

Torna in cima