Terza Missione

  • 25.03.2021: Meme, populismo, fake news e censura, SaucePotcast su Twitch.
  • 23.12.2020: L’utilizzo dei meme come strumento della comunicazione politica pop online, SaucePotcast su Twitch.
  • 10.10.2020: Ruoli e virtù dei meme politici, Intervista di Punto Informatico.
  • 22.09.2020: Elezioni Regionali 2020, Intervista RSI (RadioTelevisione Svizzera Italiana).
  • 6.07.2020: STALS Sant’Anna Legal Studies, Il populismo alla prova delle scelte tragiche. Diritto, scienza e (nuovi) media, Webinar Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
  • 17.06.2020: I meme e la pandemia, Podcast di Tecnorama
  • 22.01.2020: Elezioni Regionali Emilia Romagna, Podcast, RSI (RadioTelevisione Svizzera Italiana).
  • 16.01.2020: La politica pop on line. I meme e le sfide della comunicazione politica, Podcast.
  • 15.01.2020: Salvini è il re del cringe su TikTok, ma è pure l’unico politico italiano a stare lì, Intervista.
  • 04.12.2020: Meme, quanto sono importanti nella comunicazione politica?, Intervista.
  • 28.11.2019: CONFLITTI INTERCULTURALI 2.0. Simboli, identità e rappresentazione, Seminario.
  • 22.11.2019: “What’s up America? L’autunno caldo americano tra impeachment e primarie democratiche”, Radio Potus, Intervista.
  • 11.11.2019: “Il voto in Spagna, la politica pop e il caso social di “Io sono Giorgia”, Campagna permanente, Radio Radicale, Intervista.
  • 10.10.2019: Internet Festival 2019, “Per un nuovo patto fra giornalismo e pubblico, ovvero tornare a far crescere il valore sociale del giornalismo”, Seminario.
  • 10.10.2019: Internet Festival 2019, “Élite e paradigmi costituzionali della rete”, Seminario.
  • 27.09.2019: Bright2019, L’europa in un click: i leader, i temi, il voto, aperitivo della ricerca.
  • 12.07.2019: Il mistero, i personaggi: ecco il perché di tanta attenzione, Intervista.
  • 17.12.2018: Revealed: how Italy’s populists used Facebook to win power, collaborazione di ricerca con The Guardian.