Programma di esame per il modulo di Anatomia

CORSO INTEGRATO DI ISTOLOGIA E ANATOMIA

Anno accademico 2018-2019

Programma di esame per il modulo di Anatomia per i Corsi di Laurea in:

  • Fisioterapia
  • Podologia
  • Logopedia
  • Tecnica della riabilitazione psichiatrica
  • Terapia della neuro- e psicomotricità dell’età evolutiva
  • Tecniche della prevenzione nell’ambiente  e nei luoghi di lavoro

Obiettivi principali da raggiungere: conoscere e saper descrivere la topografia, l’organizzazione strutturale, la vascolarizzazione e l’innervazione dei diversi organi ed apparati in relazione alla loro funzione.

Sistema locomotore – Generalità sulle ossa, sui muscoli e sulle articolazioni.

Sistema circolatorio – Generalità sulla grande e sulla piccola circolazione. Cuore: conformazione esterna, interna e rapporti; sistema di conduzione; vascolarizzazione e innervazione. Circolazione fetale. Pericardio. Aorta: rami dell’arco aortico, dell’aorta toracica e dell’aorta addominale. I vasi arteriosi degli arti. Generalità sul sistema venoso. Sistema delle vene cave; circolazione portale. Generalità sul sistema linfatico. Linfonodi, milza, timo.

Sistema digerente – Morfologia, struttura e ruolo funzionale della cavità buccale, della faringe, dell’esofago, dello stomaco, dell’intestino tenue e crasso, del fegato e del pancreas. Generalità sul peritoneo.

Sistema respiratorio – Morfologia, struttura e ruolo funzionale delle cavità nasali, della laringe, della trachea, dei bronchi e dei polmoni. Generalità sulla pleura.

Sistema urinario – Morfologia, struttura e ruolo funzionale del rene, della pelvi renale, dell’uretere, della vescica urinaria, dell’uretra.

Apparato genitale – Morfologia, struttura e ruolo funzionale dell’ovaio, della tuba uterina e dell’utero; generalità sui genitali esterni. Testicolo. Generalità sulle vie spermatiche.

Sistema endocrino – Morfologia, struttura e ruolo funzionale dell’ipofisi, della tiroide, delle paratiroidi, del surrene, del pancreas endocrino.

Sistema nervoso – Il midollo spinale e l’encefalo. Le meningi. Generalità sui nervi spinali e sui nervi encefalici. Generalità sul sistema nervoso autonomo.

Organi di senso – Generalità sull’apparato della vista e dell’udito.

TESTI CONSIGLIATI

  • Anatomia dell’uomo – Edi Ermes , Seconda edizione
  • Anatomia – Martini, Timmons e Tallish, EdiSES
  • Atlante di Anatomia – Kamina, Piccin Editore

Università di Pisa
Lungarno Pacinotti 43, 56126 Pisa
P.I. 00286820501
C.F. 80003670504

Servizio a cura del
SIA - Sistema Informatico di Ateneo
help@people.unipi.it

Torna in cima